Le grandi sfide della società contemporanea richiedono che gli individui possiedano una coscienza globale. In altri termini, che una nuova generazione di cittadini e cittadine venga formata con conoscenze, capacità, valori e atteggiamenti che favoriscano un mondo più sostenibile e inclusivo. Per Educazione alla cittadinanza globale si intende l'insieme di attività di informazione, sensibilizzazione, formazione ed educazione che affrontano diversi temi quali la pace e democrazia la tutela dei diritti umani, l'ambiente, le diversità, la giustizia economica e sociale e che sono volte a rafforzare nei ragazzi/e la dimensione globale della loro cittadinanza.
In quest’ ottica lo scambio culturale è fondamentale per lo sviluppo delle relazioni tra persone, paesi e culture. Esso favorisce la crescita personale perché richiede libertà e abilità nell'esprimere se stessi, così come volontà e capacità di ascoltare e conoscere gli altri. Inoltre questa particolare forma di dialogo sviluppa una maggiore comprensione di diverse pratiche e visioni del mondo e accresce la libertà di scelta, la cooperazione e la partecipazione.
Facendo proprie le Raccomandazione del Consiglio d’Europa 2018 e le indicazioni dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Il Liceo Plinio Seniore si propone di promuovere l’incontro interculturale favorendo e supportando le adesioni individuali a programmi di svolgimento del Quarto anno all’estero ed offrendo la disponibilità ad effettuare scambi culturali:
SVEZIA - Stoccolma Ostra liceum per studenti di Terza e Quarta
SVEZIA Goteborg Lerums Gymnasium per studenti di Seconda, Terza e Quarta.
FINLANDIA Helsinky School of Natural Sciences per studenti di Seconda e T erza.
FRANCIA Parigi-centro Liceo scientifico per studenti di Terza e Quarta.
Referente d’area: A. Lalle, M. Fattapposta, M. Maione
30/09/2019 Quinto scambio culturale con il LerumGymnasium
Gli alunni della II H del nostro liceo, accompagnati dalle prof.sseLalle e Delladio nella settimana dal 28 settembre al 4 ottobre incontrano e ospitano i ragazzi svedesi della LerumGymnasium di Lerum, cittadina a 20 km da Gothenburg. Lo scambio, che si rinnova ormai puntualmente da cinque anni, è stato una esperienza umana e formativa molto significativa per i nostri studenti e ci auguriamo si ripeta ancora nel tempo. Ben arrivati a Roma e nel nostro liceo agli amici svedesi!
12/06/2018 Scambio culturale con il “Lerums Gymnasium”
Gli studenti del Liceo Plinio sono stati anche quest’anno coinvolti nello scambio culturale con il “Lerums Gymnasium”, scuola svedese di Lerum, piccolo centro a circa 20 km da Gothenburg. L’esperienza si ripete, dopo le due positive precedenti edizioni, rafforzando il bel rapporto che si è creato tra le due scuole, dando a sempre nuovi studenti la possibilità di vivere questo “incontro” con semplicità, direttamente, concretamente e senza pregiudizi.
Scambio culturale con la Svezia 2017-18
Scambio culturale con la Svezia - Programma soggiorno a Roma
Scambio culturale con la Svezia - Progetto e programma soggiorno a Lerum
Scambio culturale con la Svezia - Galleria d immagini
Gemellaggio con il “Lerums Gymnasium” di Gothenburg a.s. 2017/2018
Per il terzo anno la nostra scuola, il Liceo Scientifico Statale “Plinio Seniore”, ha effettuato un gemellaggio con il “Lerums Gymnasium”, la scuola svedese situata a circa 20 km da Gothenburg. La classe del nostro Liceo che durante quest’anno scolastico sta svolgendo il gemellaggio è il 4°A grazie alla collaborazione delle Prof.sse Marina Fattapposta, Marina Salvemme e Roberta Camarda. Molto importante è stato inoltre il ruolo delle famiglie.
Gemellaggio con il “LerumsGymnasium” di Gothenburg
Program Italy-Sweden 2017