Il Liceo “Plinio Seniore” promuove iniziative che favoriscano la formazione linguistica e culturale degli studenti, su iniziativa dei Consigli di classe, proponendo le seguenti attività:

  • stage: partecipazione delle classi quarte e quinte, a stage linguistici di una settimana comprendenti quattro o cinque giorni di lezione con insegnanti madrelingua e alloggio in famiglia. Le mete scelte possono essere città o luoghi di rilevante importanza storica e artistica;
     
  • scambi culturali: verranno favoriti contatti con istituti di altri paesi, per attuare scambi reciproci con alloggio in famiglia. Gli scambi culturali verranno attuati all’interno di programmi istituzionali o per accordi tra singole scuole;
     
  • progetti europei: si promuovono rapporti con i Paesi dell’UE attraverso la realizzazione di progetti vagliati e finanziati dall’Agenzia dell’UE, che implicano l’eventuale mobilità di studenti e docenti.
     
  • Assistenza alla mobilità individuale: si favorisce l’accoglienza e il reinserimento nella classe di provenienza di studenti che abbiano trascorso un intero anno scolastico o un periodo di studi presso una scuola estera. A tal riguardo, inoltre, Il Liceo “Plinio Seniore” promuove le seguenti iniziative:
      1. assistenza di nostri studenti durante il loro soggiorno all’estero nell’arco dell’intera permanenza all’estero attraverso la nomina di un insegnante tutor; 
      2. contatti regolari del Consiglio di classe con studenti e famiglie mediati dall’insegnante tutor.

Il nostro Liceo collabora con diverse scuole europee per la organizzazione di scambi culturali bilaterali allo scopo di favorire la consapevolezza della cittadinanza europea.
I docenti individuano annualmente le classi cui proporre il gemellaggio, anche rispetto alla disponibilità ad ospitare gli studenti stranieri.