Sede Centrale
Sono presenti le seguenti strutture:
- Aula Magna, attrezzata con PC, proiettore, video registratore, DVD;
- Aule per i dipartimenti, utilizzate dai docenti come luogo di studio, di confronto e come archivio di materiali e documentazioni necessari alla didattica;
- Biblioteca “Bruno Nardo”, provvista di circa 12000 volumi, dove gli studenti, sotto la guida del bibliotecario, possono anche collegarsi a Internet per effettuare ricerche individuali e di gruppo. Le proposte d'acquisto di opere o altri materiali, anche sulla base di segnalazioni o richieste dei docenti, sono inserite nei progetti dei dipartimenti;
- Centro servizi (server) adibito a supportare l'informatizzazione del Liceo;
- Aula per il ricevimento dei genitori, dotata di pc portatili e di rete wireless;
- Laboratorio informatico, dotato di 24 PC utilizzabili dagli alunni e di lavagna interattiva;
- Laboratorio di fisica, dotato di PC e di lavagna interattiva;
- Laboratorio multimediale, dotato di 20 PC utilizzabili dagli alunni, (dono della Fondazione Roma);
- Laboratorio di Scienze, dotato di PC e lettore DVD;
- Palestra della scuola. Le lezioni si svolgono anche presso il CUS Roma sito in piazzale del Verano e presso gli impianti sportivi situati in località Terme di Caracalla.
- Bar interno all’Istituto.
La maggior parte delle aule è dotata di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Tutti i PC in uso nel Liceo sono collegati ad una rete LAN gestita da un server con immediato accesso ad Internet protetto da filtri per i contenuti web.
A partire dal giorno 18 Ottobre 2013 il Liceo, il primo a Roma ad essere effettivamente connesso, fa parte integrante della rete GARR, che offre una velocità di connessione internet in fibra ottica non inferiore ai 100MB/sec in upload e in download.
GARR è la rete telematica italiana dell’Università e della Ricerca ed il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad altissime prestazioni e servizi avanzati alla comunità scientifica ed accademica italiana. La rete GARR èideata e gestita dal Consortium GARR, un’associazione senza fini di lucro fondata con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca.