Ciack… si Plinio!

Un successo del nostro liceo arriva giusto giusto per inaugurare il nuovo anno scolastico nel migliore dei modi. Infatti alla 82ª mostra del Cinema di Venezia (Ad occhi aperti, 5 settembre 2025) tra i prodotti dei percorsi didattici finalizzati all'educazione al linguaggio cinematografico attraverso l'esperienza è stato selezionato il cortometraggio dal titolo Echo in the darkness: Arthur's strange game, regia di Daniele Misischia.

Echo è stato interamente girato nella sede centrale del Liceo Plinio Seniore, edificio storico di grande bellezza, nel quadro del PCTO dal mese di ottobre al mese di maggio, per un totale di 60 ore. I ragazzi non si sono limitati a girare il corto, ma hanno vissuto l’intero percorso di realizzazione, dal concepimento dell’idea alla proiezione finale; proprio questo li ha resi maggiormente consapevoli della complessità dell’impresa e dell’esistenza di diverse figure professionali. Tutto è stato curato da loro.

I ragazzi Lorenzo Bugliosi e Riccardo Damian Mena dell’allora classe 4B e Natalie Andrade e Sofia Padroni dell’ex 4N hanno recitato sotto la guida dei formatori Alessandro Rossetti e Alessandro Occhipinti e della Tutor Prof.ssa Maria Benimeo. Special Guest, Enza Angius, per tutti noi Enza, nei panni di una docente terribile! Anche il Liceo Maria Montessori ha preso parte alla realizzazione del cortometraggio. A organizzare un progetto di così ampio respiro è stata l’ANAC.

Siamo felici di questo ennesimo, nuovo traguardo, anche nel campo della Decima Musa. 

Speriamo che anche quest’anno sarà possibile partecipare e riportare un simile risultato. 
Allegati

IMG-20250808-WA0053.jpg

File JPG