Il conflitto Israelo-Palestinese: analisi storica, prospettive e testimonianze
Il 24 ottobre, in sede centrale, e il 29 ottobre, in sede succursale, si sono svolte nel nostro Istituto due giornate di approfondimento e dibattito, rivolte a tutte le classi, dal titolo “Il conflitto Israelo-Palestinese: analisi storica, prospettive e testimonianze”. Le conferenze, alle quali ha preso parte l’intera comunità scolastica, hanno visto la partecipazione di importanti ospiti del mondo accademico, giornalistico ed artistico, con testimonianze importanti da parte della societaria civile. Tra i partecipanti, lo storico Ilan Pappè, collegato dall’Inghilterra, lo storico Angelo D’Orsi, la ricercatrice italo-palestinese Mjriam Abu Samra, esperta in studi coloniali, la prof.ssa Isabella Camera D’Afflitto, considerata fra i massimi studiosi italiani della lingua araba, l’attore e musicista ebreo Moni Ovadia, i giuristi Michela Arricale e Fabio Marcelli, esperti in diritto internazionale, il giornalista Italo-palestinese Samir Al Qaryouti, Maya Issa rappresentante degli studenti palestinesi, don Mattia Ferrari di Mediterranea Saving Humans. I programmi completi delle due giornate sono disponibili nelle locandine allegate. Questa iniziativa ha rappresentato per la nostra scuola un necessario momento di riflessione, partecipazione attiva e crescita civica su tematiche così attuali e drammatiche.

