Il Plinio in Turchia

Una delegazione di quattro studenti di quarta e due docenti del nostro Liceo ha partecipato alla terza mobilità prevista dal progetto "Erasmus+ KA210 Web Wizards: Safe and Fun Digital Adventures", che si è svolta a Konya (Turchia) dal 5 al 9 maggio 2025. Lo scambio culturale si è tenuto presso la sezione femminile del Liceo Mustafa Buyukkaplan Anadolu Iman Hatip e ha visto la partecipazione anche degli studenti e dei docenti provenienti dal centro culturale Narodno Chitalist di Burgas, Bulgaria.
Le attività legate al progetto hanno offerto spunti di riflessione sul tema della sicurezza
informatica: giochi, dibattiti, role play hanno concluso il percorso iniziato in Bulgaria a
novembre e proseguito a Roma lo scorso febbraio. Ci sono stati anche piacevoli momenti di svago, come le partite di pallavolo in cortile e le lunghe chiacchierate accompagnate da tè e dolci, che hanno ulteriormente favorito la socializzazione e la creazione di legami tra i partecipanti.
Gli ospiti, accompagnati dal gruppo turco, hanno avuto l'opportunità di conoscere la ricca storia e cultura della regione attraverso visite e spettacoli: la città antica di Konya, con il suggestivo mausoleo, la tomba e il museo di Mevlana, le principali moschee, l’affascinante cerimonia della danza dei Dervisci. Il programma ha compreso anche l'esplorazione dell'antica città di Sille e una memorabile escursione nella vicina regione della Cappadocia.
La calorosa accoglienza della comunità ospitante si è manifestata pure nella generosa
offerta di piatti tipici locali: studenti e docenti ospiti hanno gustato le principali specialità tipiche dell'Anatolia, arricchendo l'esperienza culturale anche dal punto di vista gastronomico.
Questa mobilità ha rappresentato un'importante occasione di scambio di prospettive
culturali sulle rispettive realtà, ma anche di condivisione di progetti futuri. L'immersione in un contesto internazionale ha stimolato riflessioni non solo sull'importanza dell'utilizzo consapevole del mondo digitale, ma anche sul valore del dialogo e della collaborazione tra i popoli.